Salta al contenuto
  • Accedi
Logo Ars Alimentaria

Logo Ars Alimentaria

  • CONTATTI
  • AREA RISERVATA
  • HOME
  • SUPPORTO ALLE PRODUZIONI
    • Poster
    • Pubblicazioni
    • Attività di ricerca scientifica
  • ALIMENTI
  • NEWS
  • EVENTI
  • BLOG

Ricerca

 

Nuovi alimenti e alimenti tradizionali...

11/11/2016 L'EFSA ha pubblicato due documenti in cui si illustrano le linee guida per predisporre richieste di autorizzazione di nuovi alimenti e alimenti tradizionali da Paesi terzi. L’adesione alle linee...

Acido erucico: possibile rischio per la...

11/11/2016 L’acido erucico può costituire un rischio a lungo termine per la salute di bambini di età fino a 10 anni che consumino elevate quantità di alimenti contenenti questa sostanza

Focolaio epidemico plurinazionale di Salmonella

31/10/2016 Tra il 1° maggio e il 12 ottobre 2016 sette Paesi hanno segnalato casi di Salmonella enteritidis in alcuni pazienti (112 confermati e 148 probabili).

Virus di origine alimentare: individuare le...

25/10/2016 L'EFSA ha pubblicato una relazione scientifica sugli esiti di un seminario scientifico sui virus di origine alimentare, organizzato congiuntamente dall'EFSA e dalla Food Standards Authority del...

Riesame dei coloranti alimentari l'EFSA porta...

19/09/2016 Con la recente adozione di due pareri scientifici sugli estratti di annatto e sul biossido di titanio, l'Autorità ha raggiunto un importante traguardo: il completamento del riesame di tutti i...

Il verde malachite nei prodotti alimentari

09/08/2016 Il verde malachite è un colorante cancerogeno e genotossico (ossia dannoso per il DNA). Pur essendo usato a livello mondiale per trattamenti terapeutici nel settore dell'acquacoltura, nell'UE non è...

L'EFSA fornisce consulenza sul deterioramento...

03/08/2016 L’EFSA ha valutato gli effetti di tempo e temperatura sulla crescita dei batteri della decomposizione in carni fresche, carne di maiale, agnello e pollame.

Microplastiche e nanoplastiche negli...

29/07/2016 Esiste un interesse globale per l'impatto dei rifiuti di plastica presenti nei mari e nei corsi d'acqua sugli habitat naturali e sulla fauna selvatica. L'EFSA ha compiuto un primo passo verso una...

Batteri del gruppo Bacillus cereus: i rischi...

26/07/2016 Gli esperti dell'EFSA hanno aggiornato un'opinione scientifica risalente al 2005 sui rischi per la salute pubblica posti dalla presenza di Bacillus cereus e di altre specie di Bacillus negli alimenti.

Contaminanti da processo in oli vegetali e...

22/07/2016 La Commissione Europea ha chiesto ad un gruppo di esperti scientifici sui prodotti dietetici, l'alimentazione e le allergie (NDA) di esprimere un parere scientifico sui rischi per la salute umana...

  • Precedente
  • Successivo

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

© Copyright Ars Alimentaria

  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Banner